Molti audiofili sono confusi su come conservare i cavi xlr. Come un produttore di cavi audio Con oltre 5 anni di esperienza, vorrei condividere con voi alcuni consigli pratici sulla conservazione dei cavi XLR. Che si tratti di un guerriero del fine settimana o di un professionista in tournée, un corretto cavo xlr La conservazione è fondamentale sia per la longevità che per la convenienza.
Indice dei contenuti
Perché è importante conservare correttamente i cavi XLR?
All'interno di ogni cavo XLR sono presenti tre conduttori essenziali: caldo, freddo e terra. Nonostante il robusto rivestimento esterno, questi componenti interni necessitano di una cura adeguata. Una cattiva conservazione non crea solo fastidiosi grovigli, ma può letteralmente distruggere i cavi dall'interno. Credetemi, ho visto cavi del valore di migliaia di dollari rovinati da un immagazzinamento scorretto.
Errori comuni nell'avvolgimento dei cavi da evitare
Permettetemi di condividere alcuni errori da principiante che ho visto (e fatto) nel corso degli anni. Il primo è la famigerata tecnica dell'"avvolgimento del gomito". Certo, è veloce e sembra comoda, ma è una tecnica che distrugge i cavi xlr. Questo metodo fa sì che il cavo subisca una torsione eccessiva a ogni avvolgimento, distruggendo lentamente la sua struttura interna. Ho visto troppi cavi costosi andare in pensione prematuramente a causa di questa abitudine.
Ecco un'altra pratica pericolosa: avvolgere un cavo xlr mentre è ancora collegato all'apparecchiatura. Capisco che sembra efficiente tenere un'estremità collegata mentre si avvolge il cavo, ma in questo modo si rischiano guai. Non solo si stressano il cavo e il connettore, ma si rischia di staccare l'attrezzatura dal tavolo.
Ed ecco una classica mossa da principianti: collegare insieme le estremità XLR maschio e femmina mentre le si ripone. Potrebbe sembrare pulito e ordinato, ma quando cercherete di disfarlo in seguito, vi ritroverete con quello che io chiamo un "nido d'uccello di cavo". Risparmiatevi la frustrazione e tenete separati i connettori.
La tecnica Over-Under: Il miglior amico del vostro cavo audio
Dimenticate tutto ciò che sapete sull'avvolgimento dei cavi audio. Il metodo over-under è la soluzione migliore. Il metodo over e under elimina la memoria del cavo ed evita la torsione interna. Certo, ci vuole pratica, ma i vostri cavi xlr vi ringrazieranno.
Impostazione iniziale
- Tenere il cavo vicino al connettore con la mano non dominante (la sinistra per i destrimani).
- Tenere il palmo della mano rivolto verso l'alto
- Lasciare circa un metro di margine dal connettore.
Il primo loop ("Over")
- Fare un'ansa naturale in avanti, lasciando che il cavo cada in un'ansa di circa 12-15 pollici di diametro.
- Questo primo anello dovrebbe cadere da solo
- Mantenere una presa sciolta ma controllata
Il secondo ciclo ("Sotto")
- Ecco dove avviene la magia
Quando si afferra la sezione successiva del cavo, ruotarla in senso orario con la mano dominante. - Lasciare che il cavo si capovolga naturalmente e formi un'ansa.
- Questo anello deve passare sotto e verso di voi
- Sentirete il cavo che vuole girare: lasciatelo fare!
Continuare il modello
- Terzo anello: ripetere il passo 2 (sopra)
- Quarto anello: ripetere il passo 3 (sotto)
- Continuare ad alternare sopra e sotto
- Mantenere la dimensione del loop coerente in tutto il ciclo
Fascette XLR: Opzioni consigliate
Fascette in velcro
Fascette in velcro sono la scelta migliore in assoluto grazie alla loro economicità e riutilizzabilità. Sono facilmente reperibili in confezioni sfuse e possono essere tagliati in lunghezze personalizzate, rendendoli versatili per le varie esigenze di gestione dei cavi.
I diversi colori consentono una facile identificazione e il loro materiale delicato è sicuro per le guaine dei cavi. Le fascette in velcro sono anche rapide da attaccare e staccare, un vantaggio per gli allestimenti più impegnativi. È sempre una buona idea tenerne di scorta nel proprio kit per le emergenze.
Cinghie per cavi di prolunga
Cinghie per cavi di prolunga Ideali per il montaggio a parete, queste cinghie sono dotate di comodi occhielli per l'aggancio e di una robusta struttura in velcro. Sono perfette per gestire i cavi più lunghi, garantendo una presa sicura e allo stesso tempo un facile rilascio. Queste cinghie sono anche sufficientemente robuste per gestire cavi di calibro maggiore, rendendole adatte alle installazioni più impegnative.

Pulitori di tubi
Pulitori di tubi sono probabilmente la scelta migliore per l'articolo meno tradizionale e non specializzato. Gli scovolini sono facili da installare e da rimuovere e tengono saldamente i cavi avvolti; inoltre, sono facili da trovare, economici e morbidi sui cavi. Gli scovolini sono un'ottima soluzione temporanea e possono essere tagliati a seconda delle necessità.
Lacci per scarpe
L'opzione di emergenza per eccellenza, i lacci delle scarpe sono facilmente reperibili ovunque. Il materiale morbido non danneggia i cavi e l'utilizzo di nodi singoli consente una facile rimozione. Evitate i nodi doppi, che possono essere più difficili da sciogliere. I lacci delle scarpe sono una buona soluzione temporanea in caso di emergenza. Per ottenere risultati migliori, tenete a portata di mano lacci più corti.
Fascette XLR: NON raccomandato
Fascette con zip

Evitare assolutamente le fascette. Per rimuoverle sono necessari strumenti da taglio, con il rischio di danneggiare i cavi durante il processo. Inoltre, possono creare punti di pressione sui cavi, non sono riutilizzabili e presentano il rischio di lesioni personali durante il taglio.
Nastro (qualsiasi tipo)
Il nastro adesivo è un altro materiale da evitare. Lascia residui appiccicosi, danneggia le guaine dei cavi e raccoglie sporco e detriti. Con il tempo, il nastro diventa fragile e difficile da rimuovere in modo pulito.
Come conservare i cavi Xlr?
Ora che sapete come avvolgere e fissare correttamente i vostri cavi XLR, esaminiamo le migliori opzioni di conservazione. Il metodo che sceglierete dipende dalle vostre esigenze specifiche: dalla lunghezza dei cavi, dal numero di cavi e dal fatto che siano sempre presenti nella borsa dell'attrezzatura o che siano conservati a casa fino a quando non servono.
Appenderli
- Utilizzo delle cinghie per cavi di prolunga: Come già detto, queste cinghie consentono di appendere i cavi in modo semplice. È sufficiente installare un gancio sulla parete e farvi passare sopra l'occhiello della cinghia.
- Opzioni fai da te: Se utilizzate fascette in velcro o altri metodi che non creano un occhiello, potete comunque appendere i cavi. Prendete in considerazione i ganci più grandi progettati per il garage, o anche un semplice sistema a pioli. Questi ganci di Amazon sono un'ottima opzione.
Sacchetti di stoccaggio dedicati
Diverse borse sono state progettate appositamente per i cavi. Ecco i due tipi principali:
Borse portacavi individuali: Perfette per tenere i singoli cavi organizzati e protetti. Cercate borse robuste con una buona imbottitura.
Borse multicavo: Si tratta di borse più grandi con scomparti o divisori, ideali per riporre più cavi insieme.
Scaffale in legno fai da te
Per gli amanti del fai-da-te, costruire un portacavi in legno può essere un progetto divertente da realizzare nel fine settimana. In rete sono disponibili numerosi progetti a cui ispirarsi. In questo modo è possibile personalizzare lo scaffale in base alle proprie esigenze e creare un'elegante soluzione di stoccaggio.
Cestini di plastica per l'immagazzinamento
Se avete molti cavi, una scatola di plastica è una buona soluzione. Scegliete una scatola di plastica della dimensione giusta in base al numero di cavi che avete. Si consiglia di scegliere una scatola di plastica spessa con maniglia, che è meno soggetta a danni e più comoda da usare.
Alcune domande frequenti
Come si arrotolano i cavi XLR?
La tecnica over-under è il modo migliore per arrotolare i cavi XLR. Evita che si attorciglino e si aggroviglino, danneggiando i delicati fili all'interno. Ecco come fare:
1. Tenere un'estremità del cavo in mano, con il connettore rivolto verso l'esterno.
2. Con l'altra mano, fare un'ansa portando il cavo su se stesso.
3. Alternare la direzione del cappio (sopra, sotto, sopra, sotto) mentre si continua ad avvolgere il cavo.
4. Fissare l'estremità con una fascetta di velcro o infilandola sotto gli occhielli.
Perché è importante: Un corretto avvolgimento mantiene i cavi organizzati, previene i danni e li fa durare più a lungo.
È possibile piegare i cavi?
No, in genere piegare i cavi non è una buona idea. Può creare curve brusche che sollecitano i fili all'interno, causando potenzialmente crepe o rotture. Con il tempo, ciò può causare una perdita di segnale o addirittura un guasto completo del cavo.
Devo scollegare i cavi quando non vengono utilizzati?
È buona norma scollegare i cavi quando non vengono utilizzati, soprattutto per periodi prolungati. In questo modo si evitano inutili sollecitazioni ai connettori e si riduce il rischio di danni accidentali. Tuttavia, per le configurazioni utilizzate di frequente, di solito va bene lasciarli collegati.
I cavi XLR si guastano?
Sì, i cavi XLR possono deteriorarsi con il tempo. I problemi più comuni sono:
1. Connettori danneggiati: Pin piegati, collegamenti allentati o corrosione.
2. Fili rotti: A causa di piegature eccessive, trazioni o immagazzinamento improprio.
3. Schermatura usurata: Può provocare interferenze e degrado del segnale.
Segni di un cavo XLR difettoso:
1. Crepitio o suono intermittente
2. Nessun segnale
3. Danni visibili al cavo o ai connettori
La lunghezza del cavo XLR influisce sulla qualità?
Sì, la lunghezza del cavo può influire sulla qualità del segnale, soprattutto in caso di tratte molto lunghe. I cavi più lunghi possono introdurre:
1. Perdita di segnale: Il segnale si indebolisce durante il viaggio attraverso il cavo.
2. Aumento del rumore: I cavi più lunghi sono più suscettibili di captare interferenze elettromagnetiche.
3. Per la maggior parte delle applicazioni comuni (sotto i 50 piedi), l'impatto del cavo
4. la lunghezza è minima. Tuttavia, per le tratte più lunghe, si consiglia di utilizzare cavi di alta qualità con una buona schermatura per ridurre al minimo la perdita di segnale e il rumore.
Conclusione
Ricordate che questi cavi audio sono l'ancora di salvezza del vostro impianto audio. Un po' di attenzione è utile per proteggere il vostro investimento e rendervi la vita più facile.