+86 15089104915

Assistenza WhatsApp 24/7

Assistenza clienti 24/7

Perché utilizzare le punte per diffusori?

produttore di picchi per altoparlanti hi-end

L'utilizzo di apparecchiature audio genera vibrazioni che influiscono sulla qualità del suono. Per evitare l'impatto delle vibrazioni sul suono dell'apparecchiatura, oltre alle misure di assorbimento degli urti e di ammortizzazione adottate dall'apparecchiatura stessa, attualmente sul mercato esistono due tipi principali di punte rigide per diffusori piramidali e di cuscinetti morbidi per l'assorbimento degli urti, in grado di eliminare ulteriormente l'impatto delle vibrazioni sulle apparecchiature audio.

C'è sempre stata una controversia tra gli audiofili sull'utilità delle punte. Ecco il cosa, il perché e il come delle punte dei diffusori.

Indice dei contenuti

Punte o coni per diversi tipi di diffusori

Punte dei diffusori svolgono un ruolo importante nel migliorare la qualità del suono, ma i diversi tipi di diffusori hanno requisiti diversi per le punte. Ecco alcuni dettagli sulle precauzioni da adottare quando si utilizzano punte per diffusori da pavimento, da appoggio e da scaffale.

Diffusori da pavimento

  • Punte o punte di accoppiamento: I diffusori da pavimento sono solitamente dotati di punte o punte di accoppiamento, che possono accoppiare efficacemente i diffusori al suolo e ridurre le vibrazioni.
  • Il ruolo ausiliario dei coni: Sebbene le punte forniscano già una buona stabilità, l'aggiunta di coni può migliorare ulteriormente la qualità del suono. I coni possono contribuire a ridurre l'area di contatto tra il diffusore e il terreno, a ridurre la risonanza e quindi a migliorare la chiarezza e il posizionamento del suono.
  • Collocazione: I coni sono solitamente collocati ai quattro angoli in cui la parte inferiore del diffusore entra in contatto con il suolo.
diffusore da pavimento

Altoparlanti a stelo

  • Combinazione di staffe e punte: I diffusori a stelo di solito devono essere posizionati su staffe. La collocazione di coni alla base della staffa e alla base del diffusore può migliorare ulteriormente la stabilità e ridurre le vibrazioni.
  • Scelta del materiale del picchetto: Per i diffusori a stelo, è possibile scegliere coni in metallo più denso o in materiali ceramici per fornire un migliore sostegno e un migliore effetto smorzante.
Altoparlante da montare in piedi

Diffusori da scaffale

  • Importanza degli stand: I diffusori da scaffale vanno posizionati su supporti dedicati. I supporti per diffusori sono solitamente dotati di ammortizzatori incorporati che isolano efficacemente le vibrazioni.
  • Le piramidi come aiuto: La collocazione di piramidi alla base del supporto del diffusore e alla base del diffusore può migliorare ulteriormente la stabilità e ridurre le vibrazioni.
  • Cuscinetti di isolamento: Oltre alle piramidi, per isolare ulteriormente le vibrazioni si possono utilizzare anche i cuscinetti isolanti.
diffusori da scaffale

Come funzionano le punte dei diffusori

Il principio dell'utilizzo delle punte è quello di ridurre al minimo la superficie di contatto tra l'involucro dell'apparecchiatura audio e il supporto, ridurre al minimo l'interferenza delle vibrazioni, creare un'area ad alta impedenza acustica e produrre un effetto di isolamento. L'utilizzo della punta del puntale per toccare il suolo può ridurre al minimo le vibrazioni dannose. 

Può essere posizionato sotto l'apparecchiatura o il diffusore da solo, oppure sotto una piastra antiurto o un supporto antiurto. La frequenza di risonanza delle punte realizzate con materiali diversi è diversa e anche l'effetto è diverso. 

In generale, il ferro e l'acciaio hanno una forte forza di legame; il legno e il rame sono morbidi; la combinazione di piastrelle, acciaio e legno ha caratteristiche proprie.

Ottimo! Questo aspetto è di grande importanza per il miglioramento della qualità del suono. Riducendo al minimo le vibrazioni è possibile migliorare efficacemente le prestazioni delle basse frequenze, rendendo i bassi più potenti e chiari e riducendo la distorsione. Il miglioramento della stabilità contribuisce a migliorare i dettagli del suono, a rendere più distinta la stratificazione della musica e a creare un campo stereo più ampio e preciso.

Ma a cosa servono le tazze?

Per proteggere i vostri pregiati pavimenti in legno duro, vi consigliamo di utilizzare l'apposito tazze sotto le punte. In questo modo si riduce al minimo il contatto con il pavimento e si evitano i graffi, assicurando che il vostro investimento rimanga immacolato.

Altoparlante Cuscinetti a spillo in acciaio inox

Il subwoofer ha piedi e non punte?

Le punte per diffusori e i piedini di isolamento hanno ciascuno i propri scenari di applicazione. Punte per diffusori ridurre l'accoppiamento delle vibrazioni riducendo l'area di contattoriducendo così la risonanza ad alta frequenza e migliorando la chiarezza del suono e il posizionamento. 

Subwoofer

Subwooferproducono invece una maggiore energia di vibrazione a bassa frequenza e richiedono una maggiore capacità di assorbimento. I piedini di isolamento in gomma sono morbidi e hanno una buona elasticità, in grado di assorbire efficacemente le vibrazioni a bassa frequenza e di prevenire la risonanza del pavimento. Pertanto, per i subwoofer, i piedini di isolamento in gomma sono la scelta più adatta.

Alcune FAQ sui picchi dei diffusori

Che cos'è un picco per altoparlanti?

Le punte per diffusori sono coni metallici appuntiti che si fissano alla base dei diffusori per creare un collegamento più stabile con il pavimento. Penetrano nella moquette e garantiscono un migliore accoppiamento tra il diffusore e la superficie, riducendo le vibrazioni e migliorando la chiarezza del suono.

Le punte dei diffusori valgono la pena?

Sì, per la maggior parte delle configurazioni. Le punte dei diffusori riducono le vibrazioni indesiderate, migliorano la risposta dei bassi e garantiscono un migliore isolamento acustico.

Che cos'è un picco sonoro?

Per picco sonoro si intende un aumento improvviso e brusco del livello audio che può danneggiare gli altoparlanti o l'udito. In genere è causato da interferenze elettriche, clipping digitale o malfunzionamento dell'apparecchiatura e si manifesta come un'esplosione di suono breve ma intensa.

Come posso proteggere il mio pavimento dalle punte dei diffusori?

Utilizzate cuscinetti o dischi per punte in metallo, gomma o materiali compositi. Questi si posizionano sotto i picchetti per evitare di danneggiare il pavimento e mantenere i benefici acustici. In alternativa, su pavimenti delicati si possono usare cuscinetti isolanti per diffusori o piedini regolabili al posto dei picchetti.

Come si fa a fermare i picchi audio?

Controllate tutti i collegamenti per verificare che non vi siano cavi allentati, utilizzate un condizionatore di potenza per eliminare le interferenze elettriche, assicurate un corretto stadio di guadagno ed evitate di sovraccaricare l'amplificatore. Aggiornate i driver audio e utilizzate cavi audio di qualità per ridurre al minimo le interferenze digitali.

Come si fa a nascondere i cavi dei diffusori sui pavimenti in legno?

Fate passare i cavi lungo i battiscopa usando dei fermacavi adesivi, utilizzate cavi per diffusori piatti che possano scivolare sotto i tappeti, installate coperture per cavi in tinta con il pavimento o, se possibile, fate passare i cavi attraverso le cavità delle pareti. Le canaline di gestione dei cavi offrono un aspetto pulito e professionale. - Come nascondere i cavi dei diffusori e i cavi audio: 10 modi veloci per nascondere i cavi

Conclusione

Sebbene il picco del diffusore sia un piccolo accessorio, è innegabile che svolga un ruolo importante nel migliorare la qualità del suono. Riducendo le vibrazioni e isolando le interferenze esterne, il cono del diffusore può farci ascoltare un suono più puro, delicato e preciso. Spero che tutti possano godere di un'esperienza musicale di alta qualità!

Audio Video Connecrtor fabbrica Sales Engineer_pixian_ai

Salve, sono l'autore di questo articolo e lavoro in questo settore da più di 5 anni. Se volete vendere all'ingrosso cavi audio o prodotti correlati agli accessori audio, non esitate a chiedermi.

it_ITIT
Scorri in alto
Contatto